Visualizzazione post con etichetta "Il parto in casa". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "Il parto in casa". Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2016

E' con grande piacere che condivido con voi il  video di una neomamma che racconta in modo molto emozionante e divertente il suo parto in casa. E' stata assistita dalle ostetriche de Il Nido di Bologna (se siete in dolce attesa e vivete da quelle parti, vi consiglio vivamente di contattarle, in particolare Vianella Gnan). Al minuto 13 la mammina cita i miei libri che, racconta, l'hanno aiutata a prendere la decisione di come partorire il suo bambino. Ne sono felice, è un incoraggiamento a continuare la mia battaglia per informare e rendere le donne consapevoli delle loro scelte rispetto alla nascita dei loro figli. Buona visione!

venerdì 14 novembre 2014

Nuova presentazione del libro "Il parto in casa" !!!


Prosegue con successo il "tour" di presentazione del libro "Il parto in casa" (Il Leone Verde Ed.) . Domani - sabato 15 novembre - sarò a Fermo (Marche) ospite della mega Fiera "Il Mondo dell'Infanzia" (Padiglione A). Appuntamento alle 16.30!

clicca qui per saperne di più

domenica 28 settembre 2014

"Il Parto in casa" alla 1a Giornata Nazionale della Buona Nascita

Dopo le presentazioni del 2 e del 25 settembre, sono molto lieta di annunciarvi che presenterò il mio libro "Il parto in casa" nel corso della 1a Giornata Nazionale della Buona Nascita, il prossimo 18 ottobre alla Città dell'Altra Economia a Roma. 

Insieme a me ci saranno tanti altri nomi importanti del settore, primo fra tutti Verena Schmid, ostetrica di fama internazionale e autrice dell'introduzione del mio libro.

Vi aspetto numerosi!


Nuovo evento per "Il parto in casa" a Roma

Carissime/i,
giovedì scorso c'e' stata una nuova presentazione del mio libro "Il parto in casa" (Il Leone Verde Edizioni, nella collana Bambino Naturale) a Roma, alla Libreria Caffè N'Importe Quoi. Abbiamo vissuto dei momenti davvero speciali con alcuni ospiti speciali, in un perfetto mix tra parole e musica.
Sono davvero felice dell'atmosfera di complicità e dell'energia che si è creata.

Se volete leggere la cronaca della serata, cliccate qui!

mercoledì 22 settembre 2010

Tgcom dedica un articolo al parto in casa!

Dare alla luce il proprio bambino nel letto di casa, tra le persone più care, senza le imposizioni e le rigidità dell'ambiente ospedaliero. Cresce tra le italiane questo desiderio "antico", raccontato anche in una recente pubblicazione della giornalista Elisabetta Malvagna sono circa due su cento le italiane attratte  dall'idea del parto in casa, ma solo una su mille riesce a trasformarla in realtà. Molto spesso, infatti, questa opzione viene snobbata perché considerata anacronistica e forse anche pericolosa, anche se - a dette delle ostetriche - da un punto di vista scientifico per una gestante sana le controindicazioni sono poche. E' la fotografia su scala nazionale dei parti in casa, scattata da Marta Campiotti, presidente dell'Associazione nazionale culturale ostetriche parto a domicilio....

Ecco come i media descrivono il parto....